SEDE DI
MILANO
Via Guido d’Arezzo, 8
Compila qui la tua domanda di adesione a Elicoides Taiji Studio
I corsi sono rivolti a principianti, allievi in fase avanzata e aspiranti insegnanti di ogni età, anche attraverso lezioni individuali.
La scuola di Elicoides è in grado di elaborare piani di frequenza personalizzati con flessibilità oraria.
L’associazione si avvale della collaborazione di professionisti di varie discipline: medici, osteopati, fisioterapisti, manager, insegnanti di arti marziali e di attività motorie, educatori, assistenti sociali, musicisti, danzatori, registi teatrali e cinematografici…tutti praticanti di Taijiquan e impegnati nel divulgare questa pratica per il benessere di corpo e mente.
Perchè praticare Tai Chi (Taiji)?
Un corso studiato per accogliere chi si avvicina al Tai Chi in età adulta, dando la possibilità di entrare subito nella pratica e nella sperimentazione di un movimento benefico per il corpo.
La nostra didattica (metodo Elicoides) è pensata per un apprendimento facile che riesca ad andare in profondità, a livello fisico e mentale. La pratica viene modulata in base ai partecipanti e alle esigenze che si evidenziano durante le sessioni.
Il programma si basa su vari esercizi di Qi Gong e sullo studio delle prime due Forme di Tai Chi (primo e secondo Lu), che diventano il percorso attraverso il quale iniziare ad avvicinarsi ai principi fondamentali di questa disciplina: la flessibilità, il movimento calmo, rotondo e continuo; il valore del rallenty per aiutare l’ascolto; la verticalità, la propria centralità rispetto all’alto e al basso, il respiro che mette in contatto l’interno con esterno.
L’obiettivo non è solo memorizzare la forma ma imparare a sentire la postura e a riconoscere una modalità di movimento che dia benessere al corpo.
La pratica è per lo più individuale ma, essendo il Tai Chi un’arte “marziale”, possono alternarsi momenti di pratica a due, per iniziare a capire cosa cambia nell’incontro con l’altro e come risolvere il confronto, in chiave pacifica e protettiva per entrambi.
Consigliamo vivamente una lezione di prova per fare esperienza diretta: il miglior modo per entrare in contatto con questa antica arte del movimento, per la salute del corpo e della mente.
Un corso dedicato a chi conosce già il nostro metodo e vuole proseguire lo studio per ampliare la conoscenza delle Forme Tai Chi.
In base all’esperienza dei partecipanti si prosegue con la memorizzazione del terzo e quarto LU (i 108 movimenti); si lavora in modo più approfondito sui principi del Tai Chi, sul miglioramento del movimento, sulla correzione delle tecniche e sulle diverse qualità con qui le Forme possono essere praticate.
Si mantiene la dimensione individuale ma si arricchisce la pratica a due e la spiegazione delle tecniche in chiave marziale (tecniche di difesa), ponendo maggiore attenzione alla relazione con l’altro e a come il Tai Chi offra soluzioni per risolvere le diverse modalità di incontro in modo fluido, cercando alternative all’uso della forza muscolare.
Un corso proposto in versione online per essere accessibile a tutti, da vari luoghi, e perché ognuno possa creare il suo laboratorio personale dove praticare in assoluta libertà.
Si approfondiscono i principi fondamentali del Tai Chi e gli esercizi sono elaborati per lavorare in profondità ed essere facilmente praticabili in qualsiasi ambiente o all’aperto.
La partecipazione è aperta a tutti, anche a chi non ha esperienza e non riesce a praticare in presenza.
La didattica può essere integrata con videochiamate private per chi vuole essere visto dai maestri e ricevere consigli e correzioni.
Un corso dedicato alla struttura fisica ed emozionale della donna per sostenere le sue peculiarità.
La pratica proposta in queste sessioni, in presenza e online, aiuta a ritrovare il contatto con il corpo e a infondergli energia; è utile per regolare l’equilibrio ormonale nelle varie fasi della vita della donna e della sua fisiologia (maternità, ciclo ginecologico, menopausa…); contribuisce ad armonizzare le emozioni necessarie all’unità corpo-mente-spirito.
Si approfondiscono sia tecniche base del Tai Chi Chuan, elaborate secondo il metodo Elicoides, sia tecniche specifiche per sostenere l’energia femminile.
In base all’esperienza delle partecipanti si studiano le 4 forme Tai Chi.
Il corso è aperto a tutte le donne che vogliono avvicinarsi a questa disciplina e mettersi in gioco in una sorta di laboratorio di ricerca tutto al femminile.
Consigliamo vivamente di seguire una lezione di prova per fare esperienza diretta di una pratica mirata a potenziare le specifiche facoltà della donna.
Scherma Tai Chi e applicazioni a due della forma 108
Un corso per veri appassionati!
Queste sessioni prolungate (due ore) sono dedicate a chi ha scelto di seguire il metodo Elicoides in modo approfondito e a chi vuole investire tempo ed energie nel perfezionamento delle diverse modalità di pratica a due.
La didattica e le tecniche affrontate risultano interessanti per chi vuole mettersi in gioco e affrontare le dinamiche dell’incontro-confronto con l’altro e, di conseguenza, con se stessi.
Stare di fronte, proteggersi e contemporaneamente proteggere l’altro, cedere senza subire, equilibrare gli opposti, raffinare la percezione, sperimentare la dinamica Yin/Yang sono alcuni degli aspetti che vengono affrontati.
Consigliamo un colloquio informativo prima di iscriversi.
In questo corso ci concentriamo sulle 4 Forme Tai Chi. La partecipazione è aperta a chi le conosce bene ma anche a chi ne ha una conoscenza superficiale e le vuole approfondire.
Il percorso attraverso le varie Forme viene modulato in base ai partecipanti.
L’obiettivo è conoscere bene i 108 movimenti per apprezzare la qualità delle “pratica lunga”.
Il corso è un’ottima integrazione con altri corsi in programma (per una frequenza bisettimanale, per esempio).
Un corso particolarmente dedicato alle persone oltre i 70 anni,
Il programma si basa su vari esercizi lenti e armonici da effettuarsi in stazione eretta o seduti, camminate posturali e sequenze rallentate della forma del Taiji.
L’obiettivo è stabilizzare le funzioni visive, cognitive, muscolo scheletriche e propriocettive e favorire la concentrazione mentale.
Questo corso è dedicato a tutti, principianti e esperti, per praticare le basi del Tai Chi, i movimenti matrice, facili e potenti, che permettono di mantenere l’elasticità e il benessere del corpo e della mente.
Sono esercizi semplici e rigeneranti che attivano l’energia del corpo, riscaldano, rinforzano i muscoli e le articolazioni e proteggono gli organi interni.
La sequenza del Pa Tuan Chin è una delle pratiche più efficaci.
Anche chiamati gli “Otto pezzi di Broccato” questi esercizi sono nati circa 1000 anni fa per curare la debolezza degli organi e delle emozioni, da cui derivano le malattie, secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Ogni esercizio è pensato per rinforzare una specifica parte del corpo, allentare la tensione e lasciare che l’energia vitale scorra liberamente.
Il respiro accompagna la pratica e sostiene il movimento.
Il lavoro non è solo fisico ma è anche un allenamento della sensibilità corporea e della capacità di ascolto, di noi stessi e dell’ambiente in cui siamo immersi.
L’attività è di tipo individuale e permette di imparare i fondamenti di una pratica che può diventare un ottimo allenamento quotidiano di sostegno alla vita e alla vitalità.