L’approccio individuale offre molti vantaggi sia per chi inizia sia per chi è praticante esperto
I responsabili della direzione tecnica di Elicoides, Enzo Simeoni e Monica Architetto, conducono le lezioni individuali costruendo un metodo per ogni singola persona.
La trentennale esperienza nell’insegnamento del Tai Chi permette ai due formatori di elaborare un percorso personalizzato, che segue l’inclinazione e va incontro a desideri e obiettivi del praticante.
La lezione individuale è un tempo di pratica interamente dedicato alla singola persona
che gode dell’attenzione totale dell’insegnante, il quale, grazie a questa concentrazione, può orientare gli esercizi in modo mirato e specifico, seguendo le necessità che si evidenziano e i progressi che si manifestano.
Negli anni è diventato evidente che il rapporto privilegiato che si crea tra allievo e maestro, in queste sessioni, rende l’insegnamento particolarmente efficace e appagante per entrambi.
Questo vantaggio è utile per chi è principiante perché permette di “entrare” nella pratica, comprendere gli esercizi e fare progressi in modo più rapido.
Per i più esperti è una situazione molto proficua per approfondire e perfezionare sia la pratica sia l’ascolto di sé.